paw chew go
festival
PAW / Toccare - Palpare
Entrare a contatto con gli artisti e con quello che fanno. Scoprire che l'illustrazione è una cosa vera.
CHEW / Masticare
Mangiucchiare qualcosa, rimuginare, assaporare lasciandosi ispirare da quello che si vede. Poi, al limite, sputare.
GO / Andare
Come si fa a Milano; andare da qualche parte. E più in generale muoversi, lasciarsi trascinare e amare il movimento del luogo e dell'evento.
about
questo festival
Il più grande evento di illustrazione della città, dal 2014 autoprodotto e indipendente.
#SUSTAINCREATIVITY #STOPTHEGENOCIDE Si soffre nei mari e in terra, si soffre soprattutto vicino a noi e questo ci tocca come persone e come professionisti e professioniste della creatività. E se è vero che non esiste una foto di una città bombardata che sia colorata e allegra, allora forse il nostro festival è davvero il contrario delle guerre.
Lo abbiamo scritto negli anni e lo ribadiamo in questa edizione: per noi è importante incontrarci per chiacchierare di cosa sta succedendo per davvero, per imparare e confrontarci.
Saremo in tanti, saremo colorati e proveremo in tutti i modi ad essere felici, parleremo di Gaza e di emergenza casa, parleremo di Milano, di quanto ci mancano le amiche e gli amici che non ci sono più: tutti assieme saremo Paw Chew Go Festival, il più grande evento di illustrazione della città, e saremo a BASE Milano per un weekend di grandi sorrisi. Animato da un'area mercato con più di 120 professionisti delle arti visuali, esteso ad una fitta programmazione di incontri, workshop, mostre, presentazioni di libri e portfolio review.
Venite ad abbracciarvi, venite ad abbracciarci.
Paw Chew Go festival è aperto a tutti. Ma ci teniamo a lasciare fuori omofobi, sessisti, razzisti, violenti e/o portatori più o meno sani di questo tipo di pensieri che noi orgogliosamente non consideriamo nemmeno opinioni. Non consideriamo guerra o azione di difesa i fatti in terra e nei mari palestinesi. Piuttosto li vediamo assedio e sterminio, li sentiamo ricatto.
perché lo facciamo
Per dare forza ai professionisti della creatività.
Perché essi creano valore, ma oggi non hanno un grande movimento in cui riconoscersi e farsi conoscere.
Vogliamo partecipare a crearlo partendo da una città come Milano, da decenni luogo di elezione per chi della creatività voglia fare una professione.
Per dimostrare davvero che la creatività può fare la differenza, poiché essa ha un valore profondo: ci rende comprensibili agli altri e ci fa capire le cose. Serve al mondo, lo descrive e lo racconta, avvicinando gli umani lo rende più accogliente.
La creatività dona sorrisi che possono uccidere la noia che uccide.
la nostra storia
Paw Chew Go festival è nato nei locali dell'ARCI L'Impegno nel 2014.
Si partì da una piccola edizione con 12 illustratori, 2 workshop e una decina di volontari.
Parecchie centinaia di litri di birra e di notti insonni dopo, nel 2016 ci siamo spostati negli spazi di BASE Milano dove abbiamo imparato a sentirci a casa.
Sono tanti gli anni di lavoro alle spalle, e ora che il weekend del festival vede migliaia di visitatori e centinaia di nomi in cartellone, abbiamo fondato l’Associazione Paciugo, attraverso la quale promuoviamo le forme libere dell’espressione creativa e la loro comunicazione, valorizzazione e conservazione.
PAW CHEW GO FESTIVAL 2025
LAVORANO A QUESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL
Andrea Barbieri, Riccardo Ciunci, Nicola Cordì, Luca Corti, Mauro Costantinescu, Giulia Cugnasca, Daniele Desperati, Federico Demartini, Francesca Fusari, Sarah Mazzetti, Veda Moneta, Federica Nuzzo, Alessandra Sampò, Matilde Sergio. E la nostra direttrice artistica Fortuna Todisco.
Si ringrazia il sostegno in produzione e in tutto quanto i grandi amici e primi sostenitori di questo festival: BASE Milano. Con loro il nostro partner storico Istituto Italiano di Fotografia. Si ringrazia chi ha fondato con noi questo festival nel 2014: ARCI L’Impegno.
Se vuoi aiutarci a fare questo festival, scrivi a volontari@pawchewgo.com. Se vuoi esporre scrivi a espositori@pawchewgo.com. Per qualsiasi cosa scrivi a info@pawchewgo.com.
Riceviamo molte email e le leggiamo tutte, se non vi rispondiamo è perché, magari anche solo per tempistiche o numeri disponibili, non possiamo accontentare le aspettative di ogni persona che ci rivolge una richiesta/domanda/proposta.